Il nome in lingua catalana indica il frutto della palma nana, pianta spontanea tipica della macchia mediterranea.
Uve raccolte a mano, vendemmia meta' settembre. Annata 2017, anno dalle temperature estremamente calde che hanno portato le uve ad una sovra maturazione rendendo i vini perfetti per l'invecchiamento in botte.
Vitigni |
uve rosse tipiche del territorio |
Zona di produzione |
Alghero - Sardegna |
Clima |
Clima mediterraneo, con inverni miti e estati molto calde. Le piogge sono piuttosto scarse e concentrate nei mesi autunnali e invernali. Frequenti le ventosita', soprattutto da Nord-ovest |
Colore |
Rosso rubino carico |
Profumo |
Vino complesso, ampio: fruttato (prugna e confetture), floreale (fiori appassiti), speziato (stecca di vaniglia, cannella, tabacco, cacao) |
Vinificazione e affinamento |
Botte di rovere per 24 mesi - 12 mesi acciaio - vetro |
Sapore |
Vino strutturato e morbido, da abbinare a piatti di una complessita' e pari struttura. |
Alcool % Vol |
15,5% |